
L'imbocco (anzi lo sbocco) della Valle Santo Spirito, da Fara San Martino. In fondo il Peschio (q. 1508 m) che dà nome a una grotta, una fonte e il colle (ove svalica il sentiero Bocca dei Valloni - Callarelli)

Le Lisce (parte Est di Costa della Liscia)
 |

In basso a sin. bottino dell'Acq. Trifoglio, pr. il Canale Cupo |
 |
 |
Salita ad un grottino a sin. (W) della traccia delle Lisce d'Asino |
 |
 |
 |
 |


Q. 976m IGM |

Dettaglio di una parte
della traccia
abbastanza
esposta per il Monte Tarì |

Q. 976m IGM |

Fatte di lupo |

Grottino pastorale con catena |

Due camosci sul ghiaione sotto le Lisce d'Asino |


Grotta a Est delle Lisce d'Asino. Piccolo muretto a secco laterale e "firma" del pastore


Sulle Lisce d'Asino (di fronte il Monte Tarì o Tarino)


L'Arco Naturale (u Cavute) a est del Canale Cupo e poco sotto la traccia di sentiero Lisce d'Asene - Colle u 'ngine




 |

Colle dell'Uncino |

Grotta del Peschio:
a sin. il giaciglio del pastore
al centro lo scavernamento per gli animali |
 |

La Grotta del Peschio


 |

Il Peschio (q. 1508 m IGM) e il Lago di Casoli |

Valle S. Spirito e pareti Nord del Monte Tarino |

Sul crinale a Est di Colle del Peschio |
 |

Fonte del Peschio |

Fontana del Peschio |
 |



Peschio delle Crape (1875 m) |

Le Tavernole |

L'Arco naturale esplorato, visto dal fondovalle |

Grotta pastorale in sin. idr. di V. Santo Spirito |
|