
Casone Bartolomucci. Sullo sfondo la Cima e Valle senza nome (a ovest del Monte Petroso) da dove sono salito
 |
 |
 |

Rocca Altiera |
 |

Monte Bellaveduta Est |
 |

Segni di slavine dai canaloni W di Innominata e Altare |
 |


Sguardo indietro verso la Val Canneto

Uscita Canalone W tra Innominata e Altare |
 |

Testata Nord della Valle Innominata |
à
Arco naturale

Tre Mortari, Balzo della Chiesa e Capraro, versante Sud


Forca Resuni |

Monte Irto |

Petroso Nord e Petroso da Ovest |
 |

Balzo della Chiesa |
 |

Valico Passaggio dell'Orso e Monte Irto, con dietro le montagne di San Donato V.C.

Velino - Cafornia |

Mt. Bellaveduta |

Al centro il Serrone con dietro il Mt. Cornacchia |



Qualcuno in cima al Mt. Capraro |

Corno Grande |
 |
 |
 |
 |


Cima del Monte Petroso (2249m)
 |
 |
 |
 |
 |

Gendarme (q.2185), Dente e Meta |


Una delle vedute più belle del Parco

Canale Nord Innominata, q.2193 CTR (C. Iurisci e R. Di Cosmo, 19/2/2017, 140m, 65-75° passi 80°, D+)

Monte Tartaro







Cascatelle |

Uno dei canaloni occidentali |

Resti di cavi di teleferiche per esbosco |
 |
 |
 |

Cascata Giovanni Paolo II, già Schioppaturo |
 |

Lo Schioppaturo |
 |
 |
 |
|

Itinerario per il Monte Petroso dalla Valle di Canneto |
|

Informazioni sulla Valle di Canneto (e Camosciara)
|