


Clicca per vedere il panorama in formato più grande e a colori
Nel Vallone Scurorillo



 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Qui abbiamo trovato un paio di esemplari di Empusa pennata e qualche insetto stecco!
Fotografate senza attrezzatura macro (e senza flash) con EOS 40D + EF-S 15-85is e EF-S 10-22 (Grazie Massimo G.)
Per le foto di altre 3 occasioni in cui ho incontrato un'Empusa, vedere i links in fondo alla galleria |

L'Empusa con un insetto stecco |

Empusa con un ragno saltatore |

Empusa pennata |





 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Larve / neometamorfosati di urodeli: Tritoni o Salamandra s.
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |





 |
 |

Vico Equense |

Il Vesuvio da Castellammare |
 |

Castellammare di Stabia |

Sul Vallone Scurorillo segnalo alcuni interessanti contributi e scoperte di F. Fontanella (Libero Ricercatore):
Vallone Scurorillo: Pagina HTM e brochure dell'itinerario in PDF
Ritrovamenti: La Pteride di Creta - Una Selce paleolitica
Gli Anfibi del comprensorio stabiano

San Lupo (14/12/2008) |
Fotografie di Francesco Raffaele
H O M E
Grazie a Massimo, Sasà e Catello (Ulyxes) |

Carta del sentiero IGM50 (GPS by MG) |
< Le mie foto (macro) di altri 3 incontri con l'Empusa pennata: |

Valle del Tammaro (5/10/2008) |

S. Marco dei Cavoti (2/4/2006) |
|