Escursione Giorno 1: Pesco Rosito - Mt. Palumbaro - Cima del Monte Mutria - Serra Macchia Strinata - Sella del Perrone
(sosta a Fontana Paola e a Bocca della Selva, trasferimento in auto a Piano della Corte per pernottamento in tende). |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |

Campolattaro dalla Cima del Monte Mutria |
 |
 |

Discesa dal Mt. Mutria/Macchia Strinata, verso Sella del Perrone. A destra le cime che toccheremo nei 2 giorni successivi : La Gallinola e il Miletto |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
|
Escursione Giorno 2: Piano della Corte - La Gallinola - Campo della Gondola - Valle dell'Esule -
Valico Crocetta - Cresta delle Cardeglie - Forca di Cane - Monte Miletto (2050m). |
 |
 |
 |
 |

In cima a La Gallinola


Masserie del Giudice, Forra di Montrone e Lago Matese, da La Gallinola.
Discesa dal Monte Crocetta (per Campo della Gondola o Campo del Pozzo) alla fontana dell'Esule
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |

Campo dell'Arco |
 |
 |
 |

Lago di Gallo |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |

Bivacco a Campitelletto/Forca di Cane (c. 2000m) |
 |
 |
 |
 |
 |
Escursione Giorno 3: Cima del Monte Miletto - Colle Tamburo - Macchia Celano -
Campitelli di Roccamandolfi -
Valle dei Lupi - Stampata - Campo Figliolo - Letino. |
 |
 |
 |
 |
L'Alba, purtroppo nuvolosa, dalla cima del Miletto
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |

Lago di Gallo Matese
|